IL SEMINARIO ANCE Guffanti: registriamo ottimismo, molte imprese in piena produzione

La sorpresa arriva dalle parole del presidente dell’Ance Lombardia, Luca Guffanti: «Registro dai presidenti delle nostre territoriali lombarde un certo ottimismo, con molte associate che sono in piena produzione». I segnali del risveglio post-Covid danno freschezza a un seminario Ance basato su dati di bilancio dei campioni dell’edilizia privata importanti e innovativi, ma ovviamente fermi al 2019.

Il lavoro svolto da Aldo Norsa sui bilanci delle prime 5o società di costruzioni che hanno almeno una quota nel settore privato e dei 26 big che lavorano esclusivamente nel settore privato ha tracciato una fotografia con tratti sorprendenti: il fatturato delle 5o che fanno pubblico e privato è cresciuto de17,7%, quello delle 26 che fanno solo privato è cresciuto del 31,2%; per queste ultime l’Ebitda è cresciuto del 32,6%. 1’Ebit del 6,9%, l’utile netto del 76,2%, l’indebitamento finanziario è sceso del 3o%.

Affari a gonfie vele, quindi, prima del Covid. E dopo? Molti si sono detti fiduciosi che la solidità che trapela dai numeri non sarà intaccata dal virus. Ma chi sono queste società? È chiaro che a tirare è il modello Milano, 19 su 5o sono imprese lombarde (9 sono emiliano-romagnole e 8 venete a completare un fenomeno quasi tutto del Nord). I nomi sono quelli di Techbau (310,3 milioni), che opera nellalogistica, Colombo costruzioni (198 milioni), da anni leader nel privato anche per solidità e qualità, Impresa Percassi (190 milioni contando il fatturato di Mangiavacchi Pedercini con cui si sta integrando),Gilardi(86,8),Setten Genesio (8o), Cds (73,2), Cev(57,3), Boria Mangiarotti (52,9). Edile (51,8).

Il seminario ha confennatorintonazionepositivaverso il futuro malia segnalato criticità da affrontare e opportunitàdacogliere. Per Filippo Delle Piane «il Covid offre opportunità, perché acceleratendenzegiàincorso,maèfondamentale maggiore fiduciafraimprese e istituzioni». Regina De Albertis ha ricordato come Borio Mangiarottí abbia ridotto al minimo l’attività di contoterzista e abbia puntato sullo sviluppo immobiliare per fare margini in un mercato in cui «la committenza non riconosce il giusto valore al prodotto che realizziamo». Tema lanciato da tutti quello delle tensioni (sui prezzi e non solo) fra costruttore e committente immobiliarista Luigi Colombo ha auspicato un accordo generale fra costruttori e immobiliaristi sulle regole di questa fase (per esempio i costi di sospensione dei cantieri) e ha sottolineatola«necessità di crescere, sul piano dimensionale, ma anche nella mentalità e nell’organizzazione».Francesco Percassi concorda che sia maturo il«tema aggregalivo» e ha chiesto attenzione per la filiera «che impatta su 3o settori». Barbara Carron ha sottolineato che restano fragilità finanziarie, tecniche, manageriali» da affrontare per crescere. Carlo Zini (Cmbelegacoop) è stato più prudente, anche rispetto agli annunci della politica (Recovery compreso).

«Il Mes va preso e il mondo delle costruzioni ha detto cresce se cresce tutto insieme e se si aprono i cantieri». -G.Sa. IPROD1.1 2 IONE RISERVATA I 26 big (19 lombardi) dell’edilizia privata: Smlv CosRsotdu ri 432..31390 7 ut i . e ripresa post Covid Edilizia privata, le imprese e il settore I BIG DEL PRIVATO 26 imprese attive esclusivamente nell’edilizia privata. Fatturato nel settore >85% del totale. in migliaia di euro IMPRESA VALORE PRODUZ. 2019 Techbau 310.363 Colombo Costr. 198.091 lil 2 1 3 4 5 6 7 8 Impresa Percassi* 136.416 Costr. Generali Gilardi 86.814 Setten Genesio 80.805 Cds Costruzioni 73.273 Cev 57.353 Mangiavacchi Pedercini* 54.912 9 Borio Mangiarotti 52.945 10 Edile 51.791 11 Grassi & Crespi 47.100 12 13 Albini e Castelli 45.875 Colpe IMPRESA VALORE PRODUZ. 2019 14 15j 16 17 18 Nessi & Majocchi Sa-Fer DeveroCostruzioni 19 Ricci 20 22 40.478 38.859 35.894 32.548 Tiemme Costruzioni Edili 29.900 Building 25.882 Giambellí 24.862 231 Mario Neri 24 25 GuffantiA. Ars Aedificandi 23.632 19.333 45.020 I261 Costruzioni Generali Due 13.641 TRAINO DEL SETTORE La differenza di performance tra imprese specializzate in edilizia privata e quelle che operano anche nel pubblico. Dati in % il TOP 50 . LE 26 SOLA ALTRE 24 EDILIZIAPRIVATA -50%-25% 0% 25% 50% 75% Fatturato Ebitda Ebit Utile netto 7,7 oani 31;2 2,1 32,6 »16,3 Mi -27,8 -27,2 Indebitami finanziario netto Patrimonio netto 2,2 6,5 13,3 ¦ 11,9 0,1 LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLE TOMO Numero di imprese Lombardia Emilia-Romagna Veneto Piemonte Lazio Trentino-Alto Adige Friuli-Venezia Giulia Abruzzo Sardegna o o (1 Nel dicembre zoss é stato sottoscritto un accordo vincolante per l’integrazione in Impresa Percassi del business costruzioni di Mangiavacchi Pedercini diventato poi efficace dal marzo 202o.

Fonte: Elaborazione Guamari

Il Sole 24 Ore | 02-10-2020 | p. 33